Le acciughe sotto sale rappresentano il più antico metodo di conservazione delle alici. Un tempo, quando i frigoriferi ancora non esistevano, conservare il pesce fresco non era così semplice. Proprio per questa ragione, le acciughe venivano messe “sotto sale”, in maniera da poter essere mantenute a lungo e utilizzate all’occorrenza. Iasa ha mantenuto l’antica ricetta, frutto della tradizione marinara di Cetara, il piccolo borgo costiero, noto proprio per la pesca e la lavorazione delle alici. Pescate nel Golgo di Salerno dalle tradizionali “cianciole” e completamente lavorate a mano, la consistenza delle acciughe è tipica del processo di lavorazione della IASA: morbida e compatta. Il suo sapore, caratteristico di semiconserva, è dolce al palato. La percezione del sale è soltanto lieve. Soltanto l’esperienza permette di determinare la stagionatura tale da ottenere il giusto equilibrio tra qualità del prodotto, percezione del sale e consistenza della carne.
Oggi questo prodotto rappresenta una grande risorsa in cucina per la preparazione di svariati piatti, condimenti, antipasti, stuzzichini e aperitivi.
Ingredienti: acciughe 70%, olio di oliva, peperoncino piccante 4%, sale.
Valori nutrizionali medi per 100 gr di prodotto sgocciolato: valore energetico 175Kcal/734Kj, proteine 18,9g, carboidrati 0,6g di cui zuccheri 0,00g, fibre alimentari 0,00g, grassi 10,8g, di cui saturi 2,3g, sale 0,80g.
Acciughette Piccanti gr 200
€ 6,00
Esaurito