Biancolella Complicità Igp

 23,00

-
+

Uve: Biancolella 100%
Gradazione: 12% Vol
Zone di produzione: Isola d’Ischia terreni di proprietà zona Forio
Esposizione ed altimetria: Terrazzamenti, esposti a sud – sud – est a 150/2000 s.l.m. con tipici massi grandi di tufo verde
Tipologia di terreni: Terreni di medio impasto sciolti tendente al vulcanico come il Monte Epomeo
Sistema di allevamento: Guyot
Densità di impianto: 4000 per ettaro.
Resa uva Kg/ha: 8000
Epoca di vendemmia: Le uve vengono raccolte nelle prime ore del mattino per coglierne l’abbattimento delle temperature durante la notte. La raccolta avviene a metà settembre in avanzata maturazione. Le uve raccolta a mano ed attentamente scelte, preferibilmente spargole, vengono adagiate in cassette di plastiche di 18 Kg, e portate subito in cantina.
Tecniche di vinificazione
Dopo la pigiatura soffice una breve macerazione a freddo, per favorire l’estrazione della complessa carica aromatica, precede una fermentazione del mosto limpidito condotta a bassa temperatura cioè a 16°C. Durata fermentazione 25 gg. Sosta in acciaio 90 gg con batonage sulle feccie.
Caratteristiche organolettiche
Dal colore giallo dorato limpido con riflessi verdognoli, con sensazioni olfattive saudenti che ricorda i sentori tipici della Biancolella come l’albicocca, uva passa e fichi secchi, mandorla e confettura di pesca. Perfettamente equilibrato in dolcezza, acidità e morbidezza, restituisce al palato la sua complessità in calde e avvolgenti note di floreale e fruttato
Abbinamenti
Temperatura di servizio ideale 14-16°C. Da abbinare sia a piatti a salse bianche, ma anche piatti a base di pesce fresco tipico dell’Isola.