Colatura di Alici di Cetara 100 ml
Ingredienti: alici, sale, acqua
Valori nutrizionali medi per 100ml di prodotto: valore energetico 23Kcal/95Kj, grassi 0,00, di cui acidi grassi saturi 0,00, carboidrati 0,00g di cui zuccheri 0,00g, fibre alimentari 0,00g, proteine 5,60g, sale 22,25g.
La Colatura di Alici di Cetara è una delle specialità dell’arte culinaria cetarese; fu prodotta attorno alla metà del XIII secolo, ad opera dei monaci cistercensi. Alle alici venivano, come avviene ancora oggi, asportate le teste e le interiora e venivano alternate a strati di sale. Venivano lasciate maturare e a completamento della maturazione veniva raccolto un liquido di colore ambgrato e di profumo gradevole. La materia prima di partenza è costituita dalle Alici o Acciughepescate con la tecnica del “cianciolo”(utilizzo della Lampara) esclusivamente in Costiera Amalfitana nel periodo primaverile, da fine marzo a inizio luglio. La Colatura può essere gustata abbinata alla pastacosì come alle verdure. Viene Utilizzata in cucina anche al posto del sale, per rafforzare il sapore dei piatti a base di pesce.
Fare attenzione, la colatura è molto salata, quindi regolarsi nella salatura dell’acqua della pasta, piuttosto lasciarla insipita. In genere per 400 gr di pasta si utilizzano 2 cucchiai di colatura.
Colatura di Alici
di Cetara 100 ml
€ 9,00