Giardini Arimei -Passito Secco – Isola d’Ischia
Vino da uve surmature
Un’antica Tenuta alle falde del monte Epomeo risalente al 1700, formata da più di 50 terrazze, quasi 4 ettari di vigne piantate con le varietà native: Biancolella, Forastera, Uvarilla, San Lunardo e Coglionara.
I VIGNETI Le vigne del Giardini Arimei sono Montecorvo, Parracine, Ginestre, Belvedere, Fumarole. I vigneti sono situati su suoli terrazzati, tufacei, leggermente acidi, esposti a ovest. Il clima è mediterraneo e molto ventilato.
NOTE DI DEGUSTAZIONE Dai passiti tradizionali si distingue per la sua vena amabile, ma non stucchevolmente dolce
e per la sua sapida acidità. Aromi delicati che dalla frutta passano alle erbe mediterranee.
Sul mosto che fermenta e dà origine al Pietra Brox, aggiungiamo uve surmaturate in pianta nel periodo che va da ottobre a dicembre. Sette vendemmie per tre stagioni durante le quali le uve si arricchiscono di gusti ed aromi che, grazie alla macerazione in palmenti, si trasferiscono gradualmente al vino finale. Così Giardini Arimei si distingue dai passiti tradizionali per la sua vena amabile. Da sorseggiare con cioccolato fondente, formaggi stagionati, foie-gras, pasticceria secca e il dolce campano per eccellenza, la pastiera napoletana.
Superficie totale vigneti 4,0 ha
Forma di allevamento Spalliera potata a cordone speronato bilaterale
Numero di viti per ettaro 7.700
Uve Biancolella, Forastera, Uva Rilla, San Lunardo, Coglionara
Vinificazione
Macerazione pellicolare delle uve in palmento, via
via raccolte in pianta (settembre-dicembre) e aggiunte al mosto/vino in fermentazione
Fermentazione alcolica In palmenti
Fermentazione malolattica Spontanea e totale
Affinamento e maturazione In carati di rovere per 12 mesi, e poi in botti di rovere per almeno 6 mesi
Affinamento in bottiglia Almeno 5 mesi
Gradazione alcolica 14,00
Temperatura di servizio 10-12° C
Formati in commercio 0,50 L
Giardini Arimei
(Passito secco)
€ 22,00