Pomodori secchi Ciappa tipo Regina
Il nome regina deriva dalle caratteristiche del “piennolo”(pendolo), che durante lacrescita, assuma la forma di una coroncina. questo pomodoro a bacche piccole e tondeggianti, con buccia piuttosto spessa, acquista un sapore particolare dovuto all’acqua con la quale vengono irrigati gli orti vicino al mare. Infatti l’alto contenuto di sale che contiene l’acqua oltre a dare un sapore unico al prodotto, aumenta la conservabilità e la sua resistenza.
Preparazione: la preparazione dei pomodori tondi “Ciappa” è molto semplice, non è necessario lavarli, vanno messi direttamente in olio extravergine di oliva fino a totale copertura; l’olio lo si può condire a proprio piacimento con altre spezie e aromi; da mangiare sia come antipasto, contorno, bruschette e anche con la pasta.
Si consiglia di sbollentare prima del consumo.